Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

NUTRINOVEL

Drosophila melanogaster | Insetti vivi da pasto per esotici

Drosophila melanogaster | Insetti vivi da pasto per esotici

Colonia starter
Prezzo di listino €3,50 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €3,50 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Drosophila melanogaster: Il Moscerino della Frutta per i Più Piccoli

La Drosophila melanogaster, comunemente nota come moscerino della frutta o moscerino dell'aceto, è un insetto da pasto estremamente popolare e versatile in terraristica. La sua caratteristica distintiva principale rispetto alla congenere Drosophila hydei è la dimensione: la D. melanogaster è la più piccola delle due, misurando tipicamente appena 2-3 mm di lunghezza. Questa minuscola taglia la rende una preda ideale per le bocche più minute.

Le varietà commerciali sono quasi sempre attere (non volanti), il che ne semplifica enormemente la gestione e impedisce che si disperdano nel terrario, rendendole facili da catturare per i predatori. Questi moscerini si riproducono molto velocemente e hanno un esoscheletro morbido facilmente digeribile.

La Drosophila melanogaster è altamente consigliata come cibo vivo per animali di taglia molto piccola o baby che non riuscirebbero a gestire prede più grandi. È perfetta per:

Rettili baby: gechi leopardini appena nati, camaleonti baby, anolidi giovani.

Anfibi baby: raganelle appena metamorfosate, salamandre e tritoni molto giovani, rane freccia baby.

Aracnidi: ragni saltatori e piccole tarantole giovani (sling).

Mantidi: ninfe di mantidi ai primi stadi.

La D. melanogaster è spesso il primo alimento solido offerto a molti animali appena nati, fungendo da ponte verso prede leggermente più grandi come la D. hydei o micro-grilli.

Visualizza dettagli completi