Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

NUTRINOVEL

Tarme della farina SMALL | Insetti da pasto per animali esotici

Tarme della farina SMALL | Insetti da pasto per animali esotici

Taglia
Opzione
Prezzo di listino €3,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €3,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Tenebrio molitor: Le Tarme della Farina

Le Tenebrio molitor, comunemente note come tarme della farina, sono le larve di un coleottero e sono tra gli insetti da pasto più comuni e facilmente reperibili in terraristica. Sono apprezzate per la loro facilità di conservazione, la resistenza e la capacità di essere "gut-loaded". Tuttavia, è importante notare che, sebbene siano una fonte proteica, hanno un esoscheletro relativamente duro (specialmente nelle taglie più grandi) e un rapporto calcio/fosforo non ottimale (a favore del fosforo), richiedendo sempre un'integrazione con calcio.

Impiego come Insetti da Pasto e Taglie Consigliate

Le tarme della farina sono disponibili in diverse taglie, sebbene la distinzione sia più sulla fase di crescita della larva che su varietà specifiche.

Small (1-2 cm): Tarme ancora giovani, con esoscheletro più morbido.

Consigliate per: Gechi leopardini giovani, rane freccia di medie dimensioni, piccole lucertole, anfibi di taglia piccola.

Considerazioni importanti:

Moderazione: A causa dell'alto contenuto di grassi e del guscio duro, le tarme della farina non dovrebbero costituire la dieta principale di molti rettili, ma essere offerte come complemento o leccornia.

Gut-loading e Spolverata: È fondamentale caricarle con alimenti nutrienti e spolverarle sempre con calcio (con o senza D3, a seconda delle esigenze dell'animale) prima di somministrarle.

Digestione: Per animali più piccoli o con problemi digestivi, è meglio evitare le taglie XL o offrirle con molta parsimonia.

Visualizza dettagli completi